

Savia
- Servizio
- Qualità
- Pulizia
- Prezzo
Pasticceria dal 1897 è il luogo d’incontro storico per poter gustare dolci e rosticceria tipica catanese. È il bar di Catania che va avanti grazie al susseguirsi di varie generazioni, creando sempre nuovi servizi per tutti i golosi della città, turisti o locali che siano.
Savia si trova proprio sulla via principale della città etnea, i posti a sedere non sono liberi ma esclusiva del servizio al tavolo (parecchio costoso); i dipendenti sono molto formali e, a volte, potrebbero sembrare scostanti e poco gentili, eccessivamente pignoli (sopratutto per lo scontrino pre-consumazione). D’altro canto, però, tutto quanto è squisitamente buono.
Abbiamo assaporato una granita alla mandorla con panna, caffè caldo e una brioche, quest’ultima non ci ha fatto impazzire, ma il resto era eccezionale: la mandorla si sente granulosa sotto il palato, la panna è sempre fresca! I gusti della granita sono i più vari e sempre concordi con i frutti di stagione, e se capitasse di andare nel periodo delle fragole, ovviamente non le faranno mancare.
Per noi, gente a cui piace gustare con calma le prime delizie della giornata, l’aspetto negativo è stato non poterci sedere ma data la qualità ci possiamo passare sopra.