

Boulangerie de Papa
- Servizio
- Qualità
- Pulizia
- Prezzo
Quando pensate a Parigi non venite subito travolti da un velo di romanticismo? Ma non è proprio romanticismo, è più un insieme di colori, profumi e immagini che fanno vedere tutto un po’ più rosa.
Parigi, oltre ad essere culla di nuove tendenze e locali alla moda, conserva quel fascino del passato. Piccoli negozi e boulangerie artigianali con vetrine colorate e uno stile quasi vintage, molto curato, assolutamente francese.
E così capita spesso di scovare delle vere chicche in giro. È il caso della Boulangerie de Papa. Abbiamo adocchiato questo posticino un pomeriggio tardi e non siamo stati contenti finché non siamo riusciti a farci colazione. Cercandolo di nuovo tra le piccole vie di Saint-Michel il giorno dopo, che poi è in un punto facilissimo da trovare, chissà cosa ci ha preso. Ci ha colpito subito per la porta azzurra, il profumo di croissant, il latte e miele tra le bevande calde. Una cosa che sa infinitamente di altri tempi.
A parte che la quantità di prelibatezze nelle vetrine faceva venire voglia di tuffarsi dentro, l’offerta per la colazione è molto economica. Ci sono diverse formule a prezzo fisso, c’è persino la formula per due. La base comprende una bevanda calda, una spremuta e un croissant o pain au chocolat a scelta. Dire buoni è riduttivo, sembra quasi di mangiare il vero croissant per la prima volta. La sfoglia fa crik-crok e in un attimo siamo stati avvolti da un boccone burroso. Ci ispirava, ma non pensavamo potesse essere fatto così a regola d’arte.
La sorpresa migliore è stato il caffè, molto lungo, con latte. L’abbiamo affrontato con paura ma ci siamo dovuti ricredere, certo non è l’espresso, ma bravi.
Vi fanno un sacchettino take away, quindi potete scegliere voi tra i tavolini esterni e una passeggiata con vista su Notre Dame. La cosa certa è che all’uscita viene voglia di cantare in francese, anche se non lo sapete.